Admin dell’istanza poliversity dedicata alla ricerca scientifica, all’istruzione e al giornalismo. Sostenitore della #privacy, dell’ #anonimato, del diritto alla #conoscenza, del software libero. Sono quello di Informapirata, di Poliverso e di Feddit
You’re deep into the Fediverse!
Yes… 😅 “E il naufragar m’è dolce in questo mare… 🤣”
Flohmarkt is an interesting concept, I’ve heard of it before, but I don’t know much about.
at the moment it is very little: it is almost touching for how basic it is in its functions! it even lacks the RSS feed which is a constant for almost all the software of the Fediverse… 😅
However I am convinced that it could have a very interesting development in the medium and long term
Kbin’s dev didn’t really trust people much, so he wanted to have sole control over what code gets added to kbin
The developer of Kbin is an absolute genius and Kbin was one of the most beautiful and original things ever done in the Fediverse, with a hybridization between microblogging and threadiverse like never seen before. It’s a real shame that he ended support for Kbin, but I think he got burned out…
I think the biggest difference is really the fact that you can subscribe to not just communities but also users
This is an added value, but it was also a critical aspect. The fact of having allowed to follow users and not only communities (magazines) has determined a significant slowdown of the server.
Furthermore, this great added value of joining microblogging to threadiverse, does not make the interface very easy to read. This was taken sic et simpliciter from Mbin, without further developments. Perhaps, if the original developer had remained active, he could have taken the responsibility of making some sensible changes to the Knin interface…
What Fediverse services do you actually, regularly use?
I am an instance administrator for three Friendica instances, Mastodon glitch-soc and Lemmy. I am also a moderator for three large Mastodon instances, Pixelfed and Flohmarkt…
Putting the software I use the most in the first place, I would say I use:
@carini allo stesso modo, le religioni più totalitarie ed eversive sono quelle che rivendicano spazi pubblici in base alla libertà di religione. Salvo poi, una volta giunti al potere, cancellare ogni libertà religiosa o non religiosa… O la tirannia con la democrazia.
È un gioco antico dal quale Popper ricavò il suo famoso paradosso della tolleranza
@carini è normale. La lamentela sulla cenZura del politicamente corretto è diventata un meme
Chi può lamentarsi di una presunta censura, se non chi la censura vorrebbe farla egli stesso?
È quindi fisiologico che i nuovi censori pratichino la censura esattamente così come immaginavano nella propria fantasia malata che la censura venisse esercitata dai loro odiati liberal
@Moonrise2473 10 minuti e tanta roba, eh… 😁
@alfredon996 ok ma, a parte che anche il fediverso stesso non è tecnicamente “decentralizzato” (è solo centralizzato in modo distribuito 😅), il punto è che l’architettura di ATProto sembra fatta per tutelare il server più grande (il server “ufficiale”) e non prevede una vera federazione, ma solo un’interoperabilità tra server.
(E, spiace dirlo, ma è questo che gli consente di essere oggetto di finanziamenti enormi 😐)
@qwe che strano. Io lo apro senza problemi
@alfredon996 in teoria la decentralizzazione c’è, ma i costi di esercizio per creare un server blue sky sono molto elevati e sono al di là delle possibilità economiche della maggior parte dei server del fediverso
@piero non proteggere, ma semplicemente promuovere. Blu Sky dispone delle risorse necessarie per fare marketing e lobbing. Questa non è una cosa negativa. Naturalmente si tratta di una cosa negativa per il Fediverso, A meno che non ci si riesca a dare una “svegliata”
@kathsone non saprei come dirlo meglio…
@allevatoreanon boh… Loongson, Moore Threads? Nessuna di queste è al livello delle GPU taiwanesi, anche se stanno migliorando a vista d’occhio
@dieguitux8623 purtroppo una volta che l’ignoranza è stata diffusa abbastanza, diventa facile confondere la gente e farle credere che lo stato brado non era altro che l’età dell’oro 🤷🏽♂️
Kiwix è un software libero (e gratuito) per leggere non in linea dei contenuti web; gira su Windows, Mac OS X, Android e GNU/Linux. È pensato per leggere Wikipedia in assenza di una connessione a internet da un archivio ZIM, un formato aperto ad alta compressione che sa gestire anche immagini e metadati aggiuntivi
@elvecio @eticadigitale a me non lo chiedeva. Si vede che hai superato il numero massimo di visite mensili…
Comunque Forbes è una di quelle testate che pubblicano sempre articoli di altissima qualità e che meritano davvero di essere pagate
@outlook @eticadigitale ti lascio il link alla versione di @uriel
@Rozauhtuno @petrstolypin infatti sono proprio falsari. Se riescono a falsificare qualcosa che è avvenuto di fronte a migliaia di persone figuriamoci cosa potrebbero fare quando si tratta di qualcosa che vedono solo in pochi oltre a loro
@mau c’è un po’ di clickbait e un po’ di quella necessità che porta gli uffici stampa delle università e dei centri di ricerca a dire sempre qualcosa di più rispetto a quello che hanno detto le loro ricerche…
Sai bene a fare la tara e a farlo anche per noi che di solito leggiamo solo i titoli 🤣
PS: approfitto per riportare il link all’articolo originale pubblicato su Scientific American .
@aitech