

@informapirata @informatica Mi domandavo come facessero i giornalisti a coprire l’evento con le comunicazione tutte interrotte. Pensavo ci fossero eccezioni per gli accreditati.
Appassionato di fotografia, software libero e auto d’epoca, vivo da qualche parte sulle Prealpi :-)
@informapirata @informatica Mi domandavo come facessero i giornalisti a coprire l’evento con le comunicazione tutte interrotte. Pensavo ci fossero eccezioni per gli accreditati.
@informapirata @eticadigitale Una AI puó essermi comoda solo per controllare eventuali refusi, ma anche lí, rileggere fa parte del processo di scrittura. Ci vuole tempo ? Sí, siamo essere umani, non computer. I datori di lavoro dovrebbero intuire che vi é differenza fra un prodotto creato da un uomo e un accrocchio fatto in qualche modo da una AI… ma ahimé se costa 10 cent in meno allora é perfetto e chissenefrega di tutto il resto. Cosi’ si va dritti verso il nulla peró, altro che progresso
Francamente se per esser piú ¨produttivo" (parliamone) , un computer deve scrivere al mio posto allora non ci siamo. Se comunico, sono io a pensare ció che desidero comunicare, e quindi sono io a scriverlo. Per le lingue straniere si puó sempre rivolgersi a una persona in grado di tradurre, che costerá qualcosa in piú, ma la qualitá sará superiore. E se comunico voglio comunicare bene, e in autonomia. Non a casaccio, tanto per esser produttivo…
@informapirata @claudiagiulia @informatica
Interessante Newsletter, non l’avevo ancora letta. Complimenti a chi la scrive e grazie per la segnalazione !
deleted by creator
@informapirata @carlettonico @informapirata@poliverso.org Il mio terrore invece è che non avvenga un’ ungherizzazione della UE… chessò per entrare nel Cinque Occhi o cosette del genere… o per compiacere lo zio Sam…
deleted by creator
@informapirata @jaromil @WiredItalia @informatica
Grazie, interessante !