Davvero tutte le foto sono artistiche?
E questa volta tra l’altro la proposta di legge mi pare controproducente anche per coloro che dovrebbe tutelare.
L’unico motivo che io vedo alla base di questa proposta di legge è che qualcuno ritiene che in questo modo i fotografi potrebbero guadagnare tanti soldi con i diritti di queste foto
Com’è che si diceva? Sweet summer child?
La proposta (come tutte quelle che estendono o hanno esteso il diritto di copia) non viene certo da un’iniziativa degli autori ma da qualche società (o gruppo/associazione di ~) che campa di copyright e che è grossa abbastanza da fare lobbying.
@qwe vabbè, è ovvio che quelle società darebbero du’ spicci ai fotografi e poi se le gestirebbero loro, ma non lo si può dire ufficialmente!
@betelgeuse93 @politica al momento la distinzione è spesso sul “chi ha pagato”, nel senso che i grandi fotografi hanno contratti e riescono a fare dire che loro fanno foto artistiche.
@mau @politica da questo punto di vista appoggio questa proposta.
Perché ad esempio se io facessi una foto notturna del traffico della mia città usando un’esposizione lunga, e quindi con le scie di luce questa foto come sarebbe?
Didascalica o artistica?
Chi decide?
Capisco anche l’altro punto di vista, proteggere tutto dietro il diritto d’autore è assurdità.
@betelgeuse93 @politica quel tipo di foto è artistica, dal mio punto di vista. Hai scelto apposta di fare vedere le luci. Ma se fai una foto alla via uscendo un attimo sul balcone non lo sarebbe.
E se ci butto sopra un filtro a caso dell’editor della galleria?
Tengo a precisare che non sapevo l’esistenza di questa differenza di diritti d’autore, e che questa cosa mi stuzzica alquanto nell’intavolare la discussione.
E devo ammettere che più ci penso e più ho sentimenti contrastanti. Molto contrastanti.
@betelgeuse93 @politica il filtro non è considerato creativo, neanche se lo scegli in maniera specifica.
Ma tutto il diritto d’autore è un casino. Per esempio c’è una soglia di creatività anche per i marchi, se sono semplici forme geometriche possono essere riprodotti liberamente (ma non ovviamente usati per promuovere altre cose: la tutela del marchio giustamente rimane. Però posso appunto usare il marchio di X se sto parlando di X senza dover pagare diritti)
@informapirata @politica su xma7.com? Dovrebbe farli automaticamente…